Video Esercizi di Carteggio

Per prepararti all'esame cosa c'è di meglio dei video esercizi svolti di carteggio Entro e Oltre le 12 miglia

Soleil >> Patente Nautica

Video esercizi di carteggio

Esame entro le 12 miglia

Video esercizi di carteggio su spazio, tempo, velocità, autonomia, consumi e coordinate.

Partenza alle ore 9:00 da Capo di S. Andrea diretti a Capo d’Enofila con velocità 5.5 nodi, consumo orario del motore è pari a 10 l/h, determinare: distanza, ora di arrivo, carburante da imbarcare, coordinate dei punti di partenza e arrivo.

Esame Carteggio Senza Limiti

Video esercizi di carteggio sulla Corrente.

L’imbarcazione “Fru Fru” è in navigazione a largo dell’Isola d’Elba e, alle ore 08:30, determina la propria posizione osservando il Faro di P.ta Polveraia per rilevamento vero Rilv = 112° ad una distanza di 1,8 miglia nautiche (punto A). Dal punto A l’unità procede con Pv = 350° e con una Vp = 8,5 kn. Alle ore 09:18, al fine di verificare gli elementi del moto presenti in zona, l’unità determina la propria posizione individuata dalle seguenti coordinate geografiche GPS: Lat. 42° 53’,0 N – Long. 010° 00’,0 E (punto B). Posto che sono, pertanto, variati gli elementi perturbatori del moto, determinare la Dc. 

Esame Carteggio Senza Limiti

Video esercizi di carteggio sul Carburante.

Partenza da Isola Cerboli (Est Isola d’Elba) alle ore 08 24m con velocità propulsiva Vp = 6 kn e rotta vera Rv = 180°.
Successivamente si rileva Capo d’Ortano al traverso a una distanza di 4,9 miglia nautiche. Dal punto nave A determinato si vuole proseguire per raggiungere il punto B di coordinate geografiche GPS: Lat. 42°40’ N Long. 010° 30’ E.
Determinare la quantità di carburante necessaria, inclusa la riserva, dalla partenza e fino a destinazione sapendo che il motore ha un consumo di 12 l/h.

Esame Carteggio Senza Limiti

Video esercizi di Carteggio su SOS e Intercetto.

L’imbarcazione A si trova a 2 miglia a NW di P.ta del Fenaio quando riceve una chiamata di soccorso da un’imbarcazione B in difficoltà che si trova in Lat. 42° 21’.1 N e Long 010° 40’ E alle ore 21:00 e che naviga con Pv 100° e Vp 6 nodi. Considerando nulli deriva e scarroccio, ricavare l’ora di contatto e la Pb che l’unità A dovrà seguire con V 15 nodi. (Decl. 2°W).

Visita il canale Youtube per altri video esercizi!

RICHIEDI INFORMAZIONI

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Telefono (facoltativo)

    Tipo Corso (richiesto)

    Il tuo messaggio (richiesto)

    Informativa Privacy

    Se vuoi imparare a condurre la barca in autonomia i nostri Corsi di vela sono quello che fanno per te, dal Corso Vela Base o Avanzato al Corso Ormeggi  per poi iniziare a navigare con il Corso Navigazione Costiera e spingerti più al largo con il Corso Altura e se ti piacciono le vele colorate… puoi partecipare al Corso Gennaker; per portare gli amici in crociera non devi far altro che iscriverti al Corso Patente Nautica Entro le 12 miglia o Senza Limiti dalla costa e per prepararti al meglio trovi i Video esercizi di Carteggio e i Quiz Patente Nautica On-Line

    Scopri tutte le attività di Soleil Group: per le vacanze e weekend Soleil Vacanze, per acquisto e vendita barche Soleil Broker