Skip to main content

Dove si trova il Polo Nord magnetico?

La domanda può sembrare a prima vista banale, ma analizzando la cosa un po’ più nel dettaglio scopriremo una risposta sorprendente e del tutto inattesa, vediamo il perchè:
Il magnetismo terrestre è un fenomeno naturale noto da tempo: esso è, oltre che un riferimento fondamentale per la navigazione, importantissimo per la vita sulla Terra perché protegge la Terra dai venti solari e consente di mantenere il nostro Pianeta abitabile.

In pratica il nostro pianeta si comporta come un enorme magnete e genera un campo magnetico che porta l’ago della bussola a disporsi sempre nello stesso modo, indicando la direzione Nord-Sud.
Questo fenomeno permette da secoli ai marinai di orientarsi in modo semplice e veloce in qualsiasi punto del globo utilizzando unicamente la bussola come strumento per la navigazione.

Ma come funziona davvero questo meccanismo? E dove si trova esattamente il Polo Nord Magnetico?

Spesso domande come questa sembrano avere una risposta tanto ovvia quanto errata.
Fin da quando ci si accorse che, se lasciato libero di ruotare, un ago magnetico si orienta sempre lungo la direzione Nord-Sud sembrò ovvio chiamare le due estremità dell’ago con i nomi delle direzioni che indicavano. Venne quindi chiamato “Nord” il polo magnetico positivo dell’ago della bussola e “Sud” il polo magnetico negativo.

Solo studiando il fenomeno in maniera più approfondita ci si accorse però che sono i poli opposti ad attrarsi, mentre i poli uguali si respingono. Per questo motivo il polo magnetico “Nord”, cioè positivo, dell’ago della bussola viene attirato da quello che in realtà è un polo negativo (cioè il “sud” magnetico) del pianeta, e viceversa.

La convenzione

Per convenzione, e per non confondere troppo le idee, si decise di continuare comunque a chiamare “Polo Nord magnetico” il punto dell’Emisfero Boreale verso cui si orienta l’ago della bussola (anche se in realtà dal punto di vista fisico è un polo negativo del “magnete pianeta Terra”) e viceversa.

Si ha così che la bussola indica quello che comunemente (ed erroneamente) viene chiamato “Nord magnetico” della Terra, ma che di fatto è un polo negativo (e quindi un “sud magnetico”), e che il vero “polo magnetico Nord” (cioè il polo positivo) del pianeta trascorra la sua esistenza sotto falso nome, indisturbato e dimenticato dai più, poco al largo della “Terra di Wilkes” in Antartide.

Link diretto al video https://www.youtube.com/watch?v=TcTrtQ5EM1I

Se vuoi imparare a condurre la barca in autonomia i nostri Corsi di vela sono quello che fanno per te, dal Corso Vela Base o Avanzato al Corso Ormeggi  per poi iniziare a navigare con il Corso Navigazione Costiera e spingerti più al largo con il Corso Altura e se ti piacciono le vele colorate… puoi partecipare al Corso Gennaker; per portare gli amici in crociera non devi far altro che iscriverti al Corso Patente Nautica Entro le 12 miglia o Senza Limiti dalla costa e per prepararti al meglio trovi i Video esercizi di Carteggio e i Quiz Patente Nautica On-Line

Scopri tutte le attività di Soleil Group: per le vacanze e weekend Soleil Vacanze, per acquisto e vendita barche Soleil Broker